Via Cavedone a S. Alberto nel degrado: la Democrazia Cristiana denuncia l’inerzia del Comune e chiede interventi immediati

Ravenna – “Non è più tollerabile assistere all’abbandono in cui versa via Cavedone a S. Alberto, una delle vie più frequentate del centro abitato, sede di servizi fondamentali per i cittadini e quotidianamente percorsa da anziani, famiglie e studenti”.

Con queste parole la Democrazia Cristiana – sezione comunale e provinciale di Ravenna – denuncia lo stato di degrado in cui da troppo tempo si trova via Cavedone, dove si affacciano edifici pubblici essenziali come la Caserma dei Carabinieri, la Casa della Salute, il Centro prelievi, l’Anagrafe e CUP e il Centro Auser per anziani.

“Chi percorre oggi quella via – dichiarano Dina Costa, segretario comunale, e Giovanni Morgese, segretario provinciale della Democrazia Cristiana – si trova davanti a uno spettacolo indegno: un manto stradale pieno di buche e avvallamenti frutto di anni di incuria, allagamenti frequenti anche con piogge leggere, auto parcheggiate ovunque nonostante i divieti e attraversamenti pedonali pericolosi soprattutto per le persone anziane. Il tutto mentre, in piena campagna elettorale, ci si è limitati a ridipingere la linea bianca di mezzeria… sopra le buche, come se bastasse una mano di vernice a coprire l’inefficienza.”

La Democrazia Cristiana sottolinea inoltre che la situazione è stata più volte formalmente segnalata al Comune di Ravenna con esposti e richieste protocollate, rimaste finora senza riscontro concreto. “Non si tratta di una denuncia estemporanea – precisano Costa e Morgese – ma dell’ennesimo richiamo a cui l’Amministrazione continua a non dare seguito. Da mesi chiediamo soluzioni per gli allagamenti della sede stradale e per il degrado generale della via, ma tutto ciò che abbiamo ricevuto sono silenzi.”

Il partito richiama anche l’attenzione sulla cronica mancanza di parcheggi e sulla vetustà dell’impianto fognario, risalente ai primi del ’900 e causa di ripetuti allagamenti delle abitazioni private in occasione di piogge intense. “L’ultimo grave episodio – ricordano – risale al 5 settembre 2024. Dopo incontri e sopralluoghi da parte di Hera e della Circoscrizione, nulla è stato fatto. E mentre i cittadini continuano a subire danni e disagi, l’Amministrazione comunale resta a guardare.”

La Democrazia Cristiana chiede con forza che il Comune di Ravenna intervenga immediatamente con un piano organico che comprenda:

  • il rifacimento completo del manto stradale;
  • soluzioni strutturali per il deflusso delle acque piovane e contro gli allagamenti;
  • la creazione di un parcheggio adeguato a servizio dei cittadini e delle strutture pubbliche;
  • il rinnovo dell’intera rete fognaria obsoleta.

“La misura è colma – concludono Costa e Morgese –. Non ci si può più nascondere dietro interventi di facciata. Siamo stanchi di vedere il territorio trattato con superficialità e di dover sollecitare più volte risposte che non arrivano. La dignità di S. Alberto e dei suoi cittadini passa anche da strade sicure, servizi efficienti e infrastrutture moderne. La Democrazia Cristiana continuerà a vigilare e ad agire in ogni sede finché l’Amministrazione non darà risposte concrete e non interverrà con la serietà che questa comunità merita.”

Nota a margine (ma non troppo):
È curioso – e al contempo istruttivo – che proprio Sant’Alberto, città natale del Sindaco Barattoni**, versi in condizioni così trascurate. Viene da chiedersi se il noto adagio *“Nemo propheta in patria”* non trovi qui la sua più concreta attuazione… o se, più semplicemente, via Cavedone sia diventata una zona d’ombra scomoda da illuminare, soprattutto quando ci si affida più alla pennellata di vernice che a un progetto di riqualificazione serio.
In effetti, ridipingere la mezzeria sopra le buche potrebbe sembrare un gesto poetico, quasi simbolico: un’elegante metafora di come l’apparenza, in certi casi, venga prima della sostanza. Ma i cittadini, purtroppo, non camminano sulle metafore. E neppure sulle promesse.

Dina Costa – Segretario comunale Democrazia Cristiana Ravenna
Giovanni Morgese – Segretario provinciale Democrazia Cristiana Ravenna

Lascia un commento