COMUNICATO POLITICO – DEMOCRAZIA CRISTIANA
Emergenza abitativa: la povertà non si cancella distruggendo tende, ma offrendo soluzioni
Da fonti d’informazione aperte apprendiamo con preoccupazione che, in via Chiavica Romea. nell’area verde adiacente la ferrovia, sono state distrutte le tende che davano riparo a persone senza fissa dimora, che la crisi abitativa ha ridotto alla condizione di clochard involontari.
Come Democrazia Cristiana rivolgiamo una domanda diretta al Sindaco:
È stato verificato, tramite i Servizi Sociali, lo stato effettivo di povertà e di indigenza di queste persone prima di procedere alla rimozione delle tende?
La dignità della persona umana è al centro della nostra azione politica. La Costituzione Italiana (art. 3, art. 38) e la legge quadro 328/2000 affidano al Comune la responsabilità di garantire servizi essenziali per chi si trova in stato di bisogno, inclusi un alloggio e un pasto sicuro.
A Ravenna, la rete dei dormitori evidenzia una crisi di capienza strutturale:
• Via Torre: 20 posti più 2 di emergenza, quasi sempre occupati.
• Re di Girgenti (Via Mangagnina): 21 posti, anch’essi quasi sempre pieni.
• Buon Samaritano: accoglienza notturna e servizi di base, con frequente saturazione.
• Ex Albergo Sociale: 9 mini-appartamenti per nuclei madre-bambino, con liste di attesa.
Molti restano esclusi da queste strutture per mancanza di posti o per criteri di accesso restrittivi.
Una città che si proclama civile e solidale non può permettere che uomini e donne dormano all’aperto perché non esiste un posto disponibile in cui accoglierli. Distruggere tende significa cancellare i segni della povertà dalla vista, ma non affrontarne le cause.
Chiediamo al Sindaco di riferire pubblicamente:

  1. Se i Servizi Sociali siano stati coinvolti prima dell’intervento.
  2. Quanti posti letto risultino realmente disponibili ogni notte.
  3. Quali iniziative immediate intenda adottare per garantire a tutti un tetto e un pasto caldo.
    La povertà si vince con politiche di inclusione, non con atti di rimozione.

Lascia un commento