COMUNICATO STAMPA UFFICIALE

Democrazia Cristiana – Sezione Provinciale di Ravenna

Ravenna: serata storica per la Democrazia Cristiana. Giovanni Morgese eletto Segretario Provinciale. Definito il nuovo organigramma del partito

Ravenna, 14 giugno 2025 —
Serata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna.

Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta l’assemblea provinciale che ha sancito l’elezione di Giovanni Morgese a Segretario Provinciale della Democrazia Cristiana di Ravenna.

I lavori congressuali sono stati presieduti dal Vice Commissario Nazionale Giorgio Cavazzoli, in qualità di Presidente del Congresso Provinciale.

Definito il nuovo organigramma provinciale:

Salvatore Furfari – Vicario Provinciale
Amalia Nami – Coordinatrice Provinciale Rapporti Sanità e Associazioni Equestri
Arianna Bigi – Coordinatrice Provinciale Femminile Ambiente e Diritti degli Animali
Cristina Tellarini – Coordinatrice Provinciale Pari Opportunità e Associazioni Donne Vittime di Violenza
Serafina Lo Nigro – Coordinatrice Inclusione Associazioni e Cooperative
Marina Minghetti – Coordinatrice Giovani Provincia di Ravenna
Deny Francesco Silva – Vice Coordinatore Giovani
Arlinda Kukaj – Vice Coordinatrice Giovani
Dina Costa – Segretario DC Comune di Ravenna
Marcella Di Lonardo – Vice Segretaria DC Comune di Ravenna
Stefano Bandini – Coordinatore Rapporti Forze di Polizia
Sono stati eletti i delegati per il Congresso Regionale Emilia-Romagna, in programma domenica 29 giugno a Modena.

Nel suo intervento conclusivo, il neo Segretario Morgese ha pubblicamente ringraziato Mauro Bertolino per l’importante lavoro preparatorio, rivolgendogli l’invito a rientrare in Democrazia Cristiana: “Il lavoro di costruzione è appena iniziato e abbiamo bisogno di tutte le migliori energie”.

Curiosa coincidenza del calendario politico: mentre a Savarna si svolgeva la festa del Partito Democratico, a pochi chilometri nasceva ufficialmente la Democrazia Cristiana di Ravenna, segno di un pluralismo politico vivo e dinamico.

“La Democrazia Cristiana a Ravenna c’è, cresce e guarda con fiducia al futuro”, ha concluso Morgese

Lascia un commento