COMUNICATO UFFICIALE*

Segreteria Provinciale – Democrazia Cristiana di Ravenna

“Dolore, responsabilità e coscienza delle istituzioni”

Ravenna, 16 ottobre 2025

La Segreteria Provinciale della Democrazia Cristiana di Ravenna esprime profondo cordoglio e sincera vicinanza alle famiglie dei tre Carabinieri caduti tragicamente nell’esplosione avvenuta a Suzzano di Vigonza (VR). Onoriamo con rispetto il sacrificio di uomini dello Stato che hanno servito con dedizione e senso del dovere fino all’estremo.

Questa tragedia, che ha colpito l’intero Paese, solleva interrogativi importanti che non possono essere ignorati.

Secondo quanto emerso da fonti di stampa e dichiarazioni pubbliche, già nel 2024 erano state manifestate intenzioni preoccupanti da parte degli occupanti dell’edificio, tra cui l’uso di gas e minacce. Tali elementi avrebbero potuto suggerire l’urgenza di interventi preventivi, sanitari o cautelari, da parte delle autorità competenti.

In questa vicenda, sarà compito della magistratura accertare ogni responsabilità individuale e chiarire le dinamiche che hanno portato a un simile epilogo. Tuttavia, come forza politica ispirata ai valori della persona, della legalità e della responsabilità sociale, riteniamo doveroso porre alcune domande di interesse pubblico:

  • Sono state attivate tutte le procedure previste per situazioni ad alto rischio?
  • Le segnalazioni precedenti sono state valutate adeguatamente da chi aveva il dovere istituzionale di farlo?
  • Il sistema sanitario e sociale ha potuto operare efficacemente per intercettare un possibile disagio psichico e sociale profondo?

Non spetta a noi giudicare, ma riteniamo che sia doveroso, in uno Stato di diritto, riflettere sul funzionamento del sistema di prevenzione, tutela e assistenza in contesti ad alto rischio umano e sociale.

Chiediamo, quindi:

  • L’apertura di un’approfondita verifica istituzionale e amministrativa sulla gestione complessiva del caso.
  • Un dibattito serio, fuori da ogni strumentalizzazione, sul tema della salute mentale, del disagio abitativo e dell’isolamento sociale, che troppo spesso precedono tragedie di questo tipo.

Ribadiamo che le nostre Forze dell’Ordine devono essere messe in condizione di operare in piena sicurezza, specialmente in operazioni potenzialmente pericolose. L’intervento di Suzzano, per come è stato descritto dalle fonti ufficiali, richiede una riflessione anche sulle modalità operative e sul coordinamento tra enti coinvolti.

La prevenzione è responsabilità comune. Le istituzioni devono cooperare tra loro in modo efficace, per evitare che il disagio sociale degeneri in gesti irreparabili. Serve uno Stato presente, che sappia ascoltare prima di intervenire con la forza, e che agisca sempre in difesa della vita umana, dei suoi servitori e di ogni cittadino, anche il più fragile.


Firmato:

Giovanni Morgese
Vice Segretario Regionale – Democrazia Cristiana
Segretario Provinciale – Ravenna

Dina Costa
Segretaria Comunale – Democrazia Cristiana di Ravenna

Stefano Bandini
Dirigente alla Sicurezza – Democrazia Cristiana

a cura del Coordinamento Nazionale ed interregionale della comunicazione della Democrazia Cristiana

Lascia un commento