
Settantuno anni fa il 19 agosto 1954, l’On.le Alcide De Gasperi lasciava questo mondo terreno per entrare nel mondo dei giusti.
De Gasperi, è stato uno statista preoccupato di restituire ai cittadini italiani risorse e dignità, ma al contempo di inaugurare uno stile di governo responsabile e rigoroso, al servizio di quello spirito di libertà che era alla base della pedagogia politica dei cattolici.
Non ebbe alcun timore di fare della “democrazia dei cristiani”, la “democrazia di tutti”.
Mai come adesso, si sente la necessità di una riunificazione delle anime democratiche che si ispirano agli ideali dell’On.le De Gasperi, cogliendo in pieno una delle frasi piu’ celebri del Presidente politico e patriota italiano fondatore della DC ”un politico pensa alle prossime elezioni, uno statista alle prossime generazioni” ed è proprio alle future generazioni che dobbiamo guardare, sforzandoci di impegnarci per un futuro certo e migliore per i nostri figli e per tutti quelli che verranno dopo di noi.
Il Paese ora come non mai, ha bisogno di un’area centrista e moderata che continui a diffondere i valori e le ideologie che furono di Don Sturzo, De Gasperi e Aldo Moro”.
ringraziamo l’amico Di Sirio che ha scritto l’articolo sopra. Noi democristiano consideriamo Alcide De Gasperi come un padre che ci ha permesso di crescere sin dai primi anni del dopoguerra.
Ad mMaiora
Penna Bianca