Comunicato Stampa – Democrazia Cristiana Lugo e Bassa Romagna

Data: Agosto 2025

Rifiuti a Lugo: basta annunci, servono risultati concreti

La Democrazia Cristiana della Bassa Romagna, attraverso il Commissario Comunale Daniele Taroni e il Segretario Provinciale Giovanni Morgese, denuncia la persistente inefficienza nella gestione dei servizi ambientali nella città di Lugo. Nonostante Hera dichiari un tasso di raccolta differenziata del 74-80% in Emilia-Romagna, i cittadini segnalano disagi quotidiani che rendono la vita in città meno decorosa e funzionale.

Criticità principali

  1. Raccolta porta a porta e bidoncini
    I bidoncini restano ingombranti sui marciapiedi, i ritiri non sono puntuali e la raccolta della plastica ogni due settimane provoca accumuli in casa. I cittadini denunciano una gestione che sembra più orientata alla “programmazione aziendale” che alle esigenze reali delle famiglie.
  2. Rifiuti ingombranti e tempi di rimozione
    I rifiuti ingombranti rimangono settimane per strada. Solo segnalazioni pubbliche o interventi mediatici costringono Hera a intervenire, evidenziando un’assenza di controllo e responsabilità organizzativa.
  3. Cestini e pulizia stradale
    Mancano cestini adeguati e lo spazzamento manuale di quartiere, un tempo servizio apprezzato dai cittadini, è stato sostituito da interventi sporadici e insufficienti. Il decoro urbano è compromesso.
  4. Responsabilità politica vs Hera
    L’assessore Marchiani ha dichiarato che molte decisioni dipendono da Hera. I cittadini si chiedono: perché eleggere un sindaco se le scelte strategiche sulla pulizia e gestione dei rifiuti sono delegate a una società privata?
  5. Progetti poco incisivi
    “Bidoni intelligenti” e iniziative per il centro storico restano per lo più annunci, senza un impatto reale e tangibile sul territorio.

L’appello della Democrazia Cristiana

La DC sollecita la Giunta comunale a:

  • Assumere il pieno controllo e responsabilità del servizio di raccolta rifiuti;
  • Ripristinare lo spazzamento manuale e la presenza costante di operatori nei quartieri;
  • Installare cestini adeguati e garantire una raccolta differenziata capillare e regolare;
  • Trasformare gli annunci in progetti concreti e visibili ai cittadini.

La testimonianza diretta

A chiudere il comunicato è il Commissario Comunale DC Lugo, Daniele Taroni, che denuncia una situazione di degrado personale e concreta:

“Alla fine di via Fiumazzo, all’incrocio con il canale Tratturo, 500 metri prima della statale 16, proprio davanti al civico 776 – la mia abitazione – avevo già segnalato ad Hera la presenza di rifiuti. Dopo un primo sopralluogo non si è visto più nessuno. L’area è così diventata una vera e propria discarica a cielo aperto, dove la sera continuano a scaricare materiali. Questa è la realtà che i cittadini sono costretti a subire.”

Firmato:
Daniele Taroni – Commissario Comunale DC Lugo
Giovanni Morgese – Segretario Provinciale DC Ravenna

Lascia un commento