COMUNICATO STAMPA – DEMOCRAZIA CRISTIANA
Sicurezza nel lughese: inaccettabile assenza di servizi notturni di pattugliamento – si intervenga subito.
La Democrazia Cristiana denuncia la situazione di grave carenza di sicurezza che affligge il territorio lughese, dove, da anni, i cittadini si trovano privi di un adeguato presidio notturno.
La Polizia di Stato, causa carenza di organico, non è in grado di garantire il servizio di controllo del territorio in orario notturno, lasciando l’intera responsabilità sulle spalle dei Carabinieri che, nonostante l’impegno encomiabile, non possono da soli fronteggiare le problematiche connesse ad un’area così vasta e popolosa.
Negli ultimi cinque anni, i dati operativi dei Carabinieri del Compagnia di Lugo parlano chiaro: oltre 28.000 persone identificate e più di 18.000 veicoli controllati nel 2019; 24.800 persone identificate e 17.000 veicoli controllati nel 2020; interventi straordinari notturni e sequestri di droga ripetuti anche nel 2024 e 2025. Un lavoro enorme, spesso svolto in solitudine.
La sindaca Elena Zannoni, in carica dal 2024 e titolare della delega alla sicurezza, non ha finora sollecitato pubblicamente Prefettura e Ministero per rendere realmente operativo 24/24 ore il Commissariato di Polizia. Inaugurato nel 2018 dall’allora Capo della Polizia, è tuttora percepito come punto amministrativo più che operativo.
“Non è più tollerabile che i cittadini del lughese siano privi del presidio di Polizia nelle ore in cui i fenomeni di spaccio e microcriminalità aumentano. Pretendiamo che la Polizia di Stato sia posta nelle condizioni di poter assolvere ai propri compiti istituzionali continuativamente, 24 ore al giorno e 7 giorni su 7”, dichiarano Giovanni Morgese (Segretario provinciale DC) e Stefano Bandini (Dirigente per la sicurezza).
La Democrazia Cristiana chiede l’immediata apertura di un tavolo di sicurezza tra Comune di Lugo, Prefettura e forze dell’ordine, per garantire in via permanente e continuativa il servizio di controllo del territorio.

Lascia un commento