

Via Carlo Sigonio 129 – 41121 Modena
dcemiliaromagna@blu.it – http://www.democraziacristianaemiliaromagna.it
telefono e whatsapp – 3473198592
COMUNICATO STAMPA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELL’EMILIA ROMAGNA
Ennesimo episodio sconcertante a Carpi, lo scorso 15 maggio è stato massacrato di botte prima ancora di chiedere dove fossero i soldi e poi sono scappati quando hanno visto dalla finestra le luci dei lampeggiati della volante della polizia di Stato. L’incubo per il carpigiano 45enneAldo Giametta è iniziato nella notte tra martedì e mercoledì, quando due uomini a volto scoperto, probabilmente dell’Est Europa, lo hanno aggredito con una furia cieca all’interno del suo appartamento in pieno centro storico.
Il povero Aldo spiega che anziché guardare dallo spioncino, ha leggermente aperto la porta e si è trovato gli aggressori davanti che l’hanno spalancata e si sono avventati addosso al Giametta riempiendolo di botte. I rapinatori gli hanno puntato un coltello alla gola e gli hanno intimato di tacere e di dargli i soldi che avevo in casa altrimenti non ne sarei uscito vivo”.
È uno dei tanti, troppi episodi che accadono in Emilia Romagna, la regione che continua ad essere governata dal Partito Democratico e dai loro “sodali” da troppi anni. La Democrazia Cristiana sicuramente non è il partito che promuove l’introduzione di regole per prevenire questi episodi stile “repressione” ma è arrivato il momento di intervenire seriamente e si propone:
- Una Sicurezza visibile e tangibile: Maggiore presenza di Polizia Municipale e forze dell’ordine in tutte le zone.
- Nuove sedi per le Polizie Municipale in edifici moderni e sicuri per garantire operazioni più efficienti.
- Tecnologia al servizio della sicurezza: Ampliare la videosorveglianza, controllo delle targhe e uso di droni per monitorare le aree critiche.
- Recupero delle aree degradate: Riqualificazione urbana per contrastare la criminalità e favorire la sicurezza nei quartieri.
- Controllo degli esercizi commerciali: Rafforzamento delle ispezioni per garantire il rispetto delle normative, in particolare sulla vendita di alcolici ai minori.
Inoltre serve una attività di VERA PREVENZONE mediante:
- Riqualificazione delle aree degradate: Interventi mirati per migliorare la qualità della vita nelle zone più vulnerabili.
- Prevenzione attiva della criminalità: Progetti nelle scuole, con le associazioni e i volontari per fermare l’espandersi delle attività illegali.
- Controllo dell’immigrazione illegale e contrasto alle occupazioni abusive: Un controllo rigoroso per preservare l’ordine e la legalità.
- Più presenza della Polizia: Incremento della visibilità della Polizia Municipale e delle forze ausiliarie in tutti i quartieri, con un focus sulle aree più critiche.
On. Simona Vietina – Coordinatore Regionale della Democrazia Cristiana
Giorgio Cavazzoli vice Coordinatore Regionale della Democrazia Cristiana