

Segreteria Nazionale
Democrazia Cristiana
COMUNICATO STAMPA
La DEMOCRAZIA CRISTIANA è di coloro che la votano. È indispensabile, pero’, che chi la rappresenta sia anche nelle condizioni di presentare liste DC nelle competizioni elettorali a tutti i livelli, non ultime alle elezioni regionali della Campania dove il nostro Commissario regionale Gennaro Scamardella e il nostro responsabile degli ee.ll.,
Raffaello Adesso, stanno lavorando per la formazione delle Liste dei Candidati e dove ancora non si sono chiuse le alleanze, l’unica certezza, pero’, sarà che parteciperemo con il nostro simbolo e che collaboreremo con tutti i Partiti e tutte le persone che condividono il nostro progetto moderato di centro.
È diventato noioso e inquietante il proliferare di dichiarazioni, non meglio definite, con le quali, “autodichiarati” dirigenti DC, anche in Campania, tentano di diffidare e/o minacciare coloro che legittimamente hanno titolo ad operare come partito politico, ratificati da sentenze di Tribunali a vari livelli, dal Ministero degli Interni e da tutte le Commissioni elettorali competenti a livello nazionale . Tali azioni estemporanee non hanno prodotto altro che contenziosi infiniti senza esiti e la mancata aggregazione. La Democrazia Cristiana , guidata dal Segretario Nazionale, Totò Cuffaro, nasce nel dopoguerra sulla spinta dell’appello ai “Liberi e Forti” di Sturzo e ha come punti cardinali i cosiddetti “principi non negoziabili” che la Dottrina Sociale della Chiesa declina molto chiaramente , RITIENE IMPROCRASTINABILE l’aggregazione di tutti coloro che negli ultimi 30 anni non hanno mai rinnegato la loro identità Democratica cristiana, liberale e riformista.
Tale unità potrà creare le condizioni per dare vita al progetto che nQve milioni d’Italiani ci chiedono: “la creazione di un’area politica moderata di centro”.
Il nostro Partito, la DEMOCRAZIA CRISTIANA, cosi come in Sicilia e in gran parte d’Italia, si candida a essere il VETTORE per questo grande e ambizioso progetto. A tal uopo siamo disponibili, visto che il nostro “simbolo” insieme alla dizione “Democrazia Cristiana” è universalmente riconosciuto e inattaccabile, a un confronto democratico e ad attivare la procedure per garantire a tutti gli aderenti una partecipazione democratica alla vita del partito in base alla propria rappresentanza espressa al suo interno con pari dignità.
I Congressi certificheranno le quote di rappresentanza nel Partito e ne garantiranno la regolare vita basata solamente su principi democratici poiche’ la DC non e’ un partito di “nominati” bensì è un partito nel quale la democrazia interna e’ e sara’ indispensabile per creare una sana dirigenza a tutti i livelli.
Roma, n 16/07/2025
Il Segretario organizzativo nazionale
Pippo ENEA Il Segretario Nazionale Totò CUFF RO
www.dcitalia.it – seqrenazionaledc@qmail.com – C.F.:80198590582