

La “Rete di Trieste” è un’iniziativa che coinvolge amministratori locali cattolici, nata dopo le Settimane Sociali dei Cattolici, con l’obiettivo di promuovere un impegno politico più attivo e consapevole all’interno della comunità cristiana. Questa rete mira a dare nuova linfa alla cultura cattolico-democratica, popolare e sociale, stimolando la partecipazione dei cattolici alla vita politica e sociale del Paese.
A Bologna cattolici impegnati in politica nelle varie istituzioni nazionali, europee e locali hanno ribadito il loro impegno comune affinché vi sia in coordinamento tra i vari comportamenti Cattolici nei partiti.
La Democrazia Cristiana applaude all’ iniziativa perché mette al cento l’impegno politico ispirato alla dottrina sociale della Chiesa come noi della Democrazia Cristiana sottolineiamo nel nostro agire politico.
il nostro partito non intende avere una sorta di Golden Share sul tema dell’ impegno dei cattolici in politica ma parimenti intende ricordare alle amiche ed agli amici che fanno politica in patiti dove i valori non NEGOZIABILI sono ai margini (per essere edulcoranti) che la DC è aperta ad ogni tipo di contributi e che il tesseramento alla DC è aperto.
****ufficio stampa della DC Emilia Romagna*****