

**DEMOCRAZIA CRISTIANA – COMUNICATO STAMPA**
“Bassa Romagna: sicurezza pubblica a rischio. Servono rinforzi e maggiore coordinamento per il servizio notturno”
Ravenna, 22 luglio 2025 –
La Democrazia Cristiana di Ravenna esprime piena gratitudine alle Forze dell’Ordine per l’impegno e l’abnegazione con cui ogni giorno operano per garantire la sicurezza dei cittadini, anche in condizioni operative spesso critiche e sottodimensionate.
“Il lavoro delle forze dell’ordine va sempre ringraziato e valorizzato. Oggi però serve più che mai un impegno concreto delle istituzioni per dotare i presidi di risorse adeguate, affinché i nostri uomini in divisa possano svolgere il loro compito senza essere lasciati soli o esposti a rischi inutili, specialmente durante i turni notturni.” ha dichiarato il Segretario Provinciale Giovanni Morgese. A tutela di questo impegno e della sicurezza della collettività, la Democrazia Cristiana segnala con forza una situazione di crescente fragilità nei presidi notturni della Bassa Romagna, che coinvolge realtà come Alfonsine, Lugo, Bagnacavallo e altri comuni limitrofi.
Secondo informazioni raccolte sul territorio, su cui si chiedono riscontri ufficiali:
* Il Commissariato di Polizia di Lugo non garantirebbe da anni il servizio notturno continuativo;
* La Polizia Locale di diversi Comuni interromperebbe l’attività operativa attorno all’una di notte;
* I Carabinieri in servizio notturno si troverebbero spesso in condizione di isolamento operativo, coprendo aree vaste e complesse, con gravi rischi per la tempestività degli interventi e per la sicurezza degli stessi operatori.
* A Bagnacavallo è in corso una **petizione cittadina per chiedere maggiore sicurezza, segnale evidente di un malessere concreto.
“La sicurezza non è un lusso, ma un diritto fondamentale. Per tutelare realmente i nostri cittadini, è indispensabile un coordinamento più stretto tra forze dell’ordine e le Polizie locali e un potenziamento degli organici, soprattutto nei territori come Alfonsine, dove i vuoti di presidio sono più evidenti e preoccupanti.“ha aggiunto Stefano Bandini, Dirigente provinciale per la sicurezza.
In rappresentanza della comunità di Alfonsine, il Segretario Comunale Claudio Baldini ha sottolineato:
“Non possiamo più tollerare che in un Comune come Alfonsine la sicurezza sia affidata al caso o alla buona volontà del singolo operatore. La popolazione ha diritto a una presenza costante, visibile ed efficace. Chiediamo con forza che venga istituito un presidio stabile della Polizia Locale ad Alfonsine, operativo anche nelle fasce orarie più delicate. Basta soluzioni temporanee o servizi a intermittenza: la tutela dei cittadini richiede strutture permanenti e agenti presenti sul territorio, ogni giorno, a ogni ora.”
La Democrazia Cristiana chiede con urgenza:
* la copertura 24 ore su 24 del servizio di Polizia Locale, almeno nei Comuni più esposti;
* il rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine, per permettere ai Commissariati e alle Stazioni dei Carabinieri di garantire presenza esterna anche durante la notte;
* la convocazione urgente di un tavolo di coordinamento interforze da parte della Prefettura, finalizzato a un riequilibrio delle risorse e a una pianificazione efficace del servizio notturno. Il tema deve essere inserito con priorità nell’ordine del giorno del prossimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La Democrazia Cristiana, con la sua tradizione di responsabilità e attenzione ai bisogni delle comunità locali, è e sarà sempre dalla parte delle famiglie, dei cittadini e delle donne e degli uomini in divisa.
Giovanni Morgese
*Segretario Provinciale – Democrazia Cristiana Ravenna
Stefano Bandini
Dirigente provinciale per la sicurezza – Democrazia Cristiana Ravenna
Claudio Baldini
Segretario Comunale – Alfonsine